Introduzione:
S. è un giovane gatto che ho visitato a Ferrara per un’uveite traumatica. Durante la visita, ho notato che presentava sintomi preoccupanti e, dopo un’attenta valutazione, ho confermato la diagnosi di uveite traumatica. La diagnosi tempestiva dell’uveite traumatica nei gatti è fondamentale per prevenire complicazioni gravi che potrebbero compromettere in modo permanente la vista del gatto o portare addirittura alla perdita dell’occhio.
È importante che i proprietari di gatti siano consapevoli di questi segnali e si rivolgano prontamente a un veterinario specialista per una valutazione accurata della salute oculare del loro felino.
Storia del Caso:
S. è un giovane gatto che ho visitato a Ferrara per un problema a un occhio.
S. era stato recentemente adottato ed introdotto nella nuova casa in cui vivevano già altri gatti. La proprietaria raccontava che con uno in particolare si azzuffava spesso, mentre con gli altri giocava molto.
Alla visita il gatto presentava occhio chiuso, con abbondante lacrimazione e occhio rosso.
Era già stato visitato dal Medico Veterinario curante che aveva prescritto una terapia a base di collirio antibiotico senza successo.
Diagnosi:
Grazie ad un esame oftalmologico approfondito tramite strumentazione specialista, sono stata in grado di notare una lesione a livello di cornea e un’ infiammazione di più settori dell’ uvea.
La diagnosi è stata di uveite traumatica.
Sono stati inoltre effettuati esami del sangue per verificare lo stato di salute generale di S.
Trattamento e Gestione:
S. ha effettuato una cura con un collirio antinfiammatorio e un collirio midriatico da somministrare più volte al giorno.
Nel primo periodo ha assunto anche farmaci per il controllo del dolore e i controlli oftalmici sono stati più ravvicinati per poi diradarsi nel tempo.
Evoluzione e Risultati:
S. ha avuto un’ottima e rapida risposta terapeutica.
A distanza di tre mesi dalla diagnosi, il gatto sta bene e la terapia locale oculare è stata sospesa.
Conclusioni e Consigli per i Proprietari:
L’uveite traumatica rappresenta un’infiammazione dell’uvea (iris, corpo ciliare e coroide) che, se non intervenuta in modo tempestivo, può progredire verso condizioni più gravi quali glaucoma, cataratta, sinechie (aderenze tra le strutture oculari) fino alla perdita della vista o dell’occhio. Si tratta di una condizione dolorosa per il gatto, pertanto è fondamentale adottare farmaci specifici per alleviare il dolore e il disagio del felino.